Valencia IN ITALIANO nasce dalla passione e anni di esperienza nel mondo del turismo, e dall’amore per questa affascinante città che si affaccia sul Mar Mediterraneo e che viene baciata dal sole per più di 300 giorni l’anno.
Il nostro team offre tour in italiano a Valencia e sarà felice di accompagnarvi alla scoperta della città raccontandovi la storia e piccole curiosità del posto.
clicca per conoscermi!
Benvenuto/a,
Permettimi di presentarmi:
Sono Marco, guida ufficiale europea e fondatore di Valencia IN ITALIANO.
Dopo diversi anni di esperienza acquisita nel mondo del turismo a Praga ho deciso di proseguire il mio percorso qui a Valencia offrendo il primo tour promozionale con la formula free tour in italiano ossia ad offerta libera!.
Sono un amante dell’arte, della storia e della cultura in tutte le loro forme, amo il contatto con il pubblico e sono una persona empatica in grado di interloquire con persone di tutte le età: ciò mi permette di adattare in modo dinamico i tour a diverse tipologie di gruppi.
Mi piace condividere il mio sapere con chi, come me, è curioso di immergersi nella cultura locale. Una delle mie priorità è quella di far sentire i partecipanti del tour a proprio agio per poter spendere delle piacevoli ore insieme.
Amo viaggiare e conoscere nuovi luoghi, non solo immergendomi nella cultura che mi circonda, ma cercando di cogliere a pieno i costumi, le tradizioni e la storia dei suoi abitanti.
Allo stesso modo vorrei farti conoscere una Valencia non con gli occhi di un turista, ma con quelli di un residente locale.
clicca per conoscermi!
Ciao! Benvenut@!
Sono Susanna, tour leader esperta in viaggi turistici e fondatrice di Valencia IN ITALIANO.
Sono una grande appassionata di viaggi e ho iniziato a lavorare nel mondo del turismo più di 15 anni fa, esplorando negli anni molte delle sue sfumature.
Dopo diverse esperienze lavorative in diversi angoli del mondo, ho deciso di stabilirmi a Valencia, città sempre molto vivace e luminosa.
La mia voglia di scoprire e di confrontarmi con nuove culture è la mia più grande fonte di energia!
Amo la cultura e credo fermamente nella sua diffusione, missione a cui prendo parte quotidianamente con entusiasmo e passione.
Uno dei miei più grandi desideri è quello di trasmettere tutta questa energia e curiosità anche a chi viene alla scoperta di questa bella città e dunque…andiamo a scoprire insieme tante cose nuove e interessanti! Valencia ci attende!
clicca per conoscermi!
Benvenuti!
Sono Mari, guida turistica di Valencia IN ITALIANO.
Con una passione per la storia, l’arte e la cultura, ho trasformato il mio amore per i viaggi in una professione. Da oltre 10 accompagno visitatori condividendo storie affascinanti, curiosità e segreti che rendono ogni esperienza unica.
Laureata in Beni Culturali e con un Master in Patrimonio Culturale presso l’università di Valencia, ho approfondito la mia formazione con corsi specializzati in turismo e cultura del territorio.
Il mio obiettivo è farvi vivere un viaggio ricco di emozioni e conoscenze, attraverso itinerari su misura che vi porteranno alla scoperta di luoghi iconici e gemme nascoste. Che si tratti di un tour storico o un percorso enogastronomico, sarò al vostro fianco per rendere ogni momento speciale.
Non vedo l’ora di accompagnarvi in un’esperienza unica e di condividere con voi la bellezza e l’autenticità di Valencia.
A presto!
clicca per conoscermi!
Sono Dario, guida turistica e collaboratore di Valencia IN ITALIANO.
Dopo il mio percorso di studi in “Scienze Storiche”, ho avuto da subito il desiderio di combinare la passione per storia, arte e letteratura, insieme alla mia predisposizione naturale nel stare quotidianamente a contatto con le persone.
Mi sono pertanto specializzato nel settore turistico, e, partendo dalla mia città d’origine (Lecce), ho poi viaggiato per l’Europa, lavorando nel settore per parecchi anni soprattutto a Praga, bellissima capitale europea ma altrettanto fredda per un pugliese come me.
Grazie a Valencia IN ITALIANO, ho dunque avuto l’opportunità di trasferirmi in questa bellissima città mediterranea che già amavo e avevo visitato innumerevoli volte e che spero di raccontarvi da prospettive suggestive. La sua storia millenaria, il suo essere incrocio fra culture antichissime, i suoi colori, i suoi profumi, . Gli stessi di cui io mi sono perdutamente innamorato.
A presto!
Valencia…
🍊 è stata la Capitale Verde Europea 2024
🍊 è la città di origine della Paella
🍊 ha 3 “anime”: l’antico centro storico, la moderna Città delle Arti e delle Scienze, e infine la parte di mare con il caratteristico quartiere de El Cabanyal
🍊 fu fondata nell’anno 138 a.C. dai Romani e al giorno d’oggi è la terza città di Spagna dopo Madrid e Barcellona
🍊 ha 2 lingue ufficiali: lo spagnolo e il valenciano
🍊 qui si trova La Lonja de la Seda, sito dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nell’anno 1996. A questo importante sito si affiancano inoltre altri due patrimoni culturali, questa volta patrimoni immateriali dell’umanità: la festa de “Las Fallas” le cui origini sono incerte e i cui festeggiamenti culminano nella notte di San Giuseppe (il 19 marzo), e il “Tribunal de las Aguas” le cui origini risalgono probabilmente ai tempi degli antichi romani.